Le ricette del benessere.

PANCAKES

Dosi per circa 200g di pancakes 

• 1uovo;

• 4 cucchiai farina avena;

• 1 cucchiaio yogurt greco magro bianco; 

• Mezza banana schiacciata;

• Vaniglia o cannella a piacere. 

Schiacciare la banana, unire l’uovo, lo yogurt e la farina, scaldare la padella e versare l’impasto (comodo perché è possibile prepararlo anche la sera prima), cuocere un paio di minuti per lato e farcire con frutta fresca/crema 100% frutta secca/marmellata/miele. 

PIADINE

Dosi per 4 piadine da 26 cm di diametro: 

• 300g farina 00 

• 150 ml acqua 

• 20g olio EVO 

• 5g sale fino 

• 1 pizzico di lievito istantaneo 

Unire acqua ed olio in una ciotola capiente, aggiungere mescolando, la farina precedentemente setacciata, il sale e il pizzico di lievito. Impastare fino a formare un panetto morbido e non appiccicoso, dividere il panetto in 4 palline, stenderle con il mattarello aiutandosi con una spolverata di farina e cuocere su padella ben caldo 1 minuto circa per lato. 

HUMMUS DI CECI

  • 500g di ceci cotti

  • 2 cucchiai di olio EVO 

  • succo di limone

  • 1 pizzico di paprika affumicata

  • 1 pizzico di sale

  • 1 cucchiaino di salsa tahin (di semi di sesamo)*

  • prezzemolo tritato*

  • 1/2 spicchio di aglio*

    Frullare tutti gli ingredienti per qualche minuto nel mixer fino a creare una crema super vellutata ottima da spalmare su crostoni di pane tostato, per farcire piadine o panini. Si possono sostituire i ceci con qualsiasi altro legume cotto (fagioli cannellini, azuki, borlotti.) 

    *facoltativi.

BURGER O COTOLETTA VEG

Dosi per 4 burger: 

  • 450g di ceci precotti;

  • 1 uovo; 

  • 1 cucchiaio di olio EVO; 

  • 80g spinacino fresco;

  • Prezzemolo qb; 

  • 1 pizzico di sale; 

  • Pangrattato qb; 

  • 1 pizzico di paprika affumicata; 

  • 1 rametto di rosmarino. 

Inserire tutti gli ingredienti nel mixer, azionarlo e valutare la consistenza del burger, che deve risultare morbida ma non appiccicosa, se così fosse aggiungere un cucchiaio di pan grattato all’impasto e procedere di nuovo col mixer. Se invece fosse troppo denso, è possibile aggiungere un goccino di acqua. Quando l’impasto è della giusta consistenza, formare quattro burger con le mani, passarli nel pan grattato e cuocerli in padella con un filo di olio oppure in forno, coperti con alluminio e scoperti gli ultimi 5 minuti, per evitare si secchi troppo l’interno.